IL CLIMA
Fine Settembre è ancora periodo di belle giornate, di sole e di mare ancora molto caldo, perfetto per dei lunghi bagni. Per il momenti di navigazione a vela è comunque consigliabile avere una giacca a vento che possa aiutare a rimanere caldi e godere della veleggiata.
COME VESTIRSI
Barca a vela a fine Settembre significa ancora estate, quindi momenti di caldo, ma anche di serate fresche. Non vanno dimenticati abbigliamenti impermeabili e antivento che potranno essere utili durante la navigazione. Una lista non esaustiva, escluso le cose intime e le cose da serata che ognuno liberamente decide, potrebbe essere questa: maglietta termica, polo, pile/felpa, pantalone sportivo, scarpe da ginnastica/vela, calze, occhiali da sole, giacca a vento, costume (sempre!), cappello.
LA NOTTE
In questa rotta dormiremo sia ormeggiati in porti con docce e bagni che in ormeggi meno serviti e se il meteo lo permetterà dormiremo anche all’ancora sotto le stelle.
—
LE DIMENSIONI CONTANO
Le barche che usiamo nei nostri itinerari sono di dimensioni superiori alla media, sempre sopra i 45 piedi di lunghezza (14 metri), dotate di tutti i confort necessari a trascorrere un viaggio comodo e sereno.
DUE PERSONE A BORDO
A differenza di altre organizzazioni, sulle nostre barche trovate due persone ad accogliervi e condurvi, uno skipper e una seconda persona di staff. E’ il nostro modo di garantire a chi viaggia con noi un servizio curato in ogni aspetto.
SKIPPER DI VALORE
Scegliamo i nostri skipper per le loro competenze tecniche e umane. E’ la persona che a bordo decide tutto ciò che riguarda la navigazione e la sicurezza di barca ed equipaggio di cui è responsabile unico. Gradisce la collaborazione di tutti e condivide le nozioni di vela e vita di barca, permette a chi lo desidera di partecipare alle manovre, timonare, organizzare gli ormeggi, provvedere alle normali manutenzioni della barca.
STAFF INESAURIBILI
Solo dopo aver viaggiato con noi si capisce il valore di avere a bordo una seconda persona di staff. In viaggi sempre ricchi di tante esperienze come i nostri, aiuta lo skipper, programma e organizza tutte le attività terra-mare. Acquista la cambusa iniziale e provvede a mantenerla fresca ben rifornita durante tutto il viaggio. Prepara la colazione, ottimi aperitivi e pranzi freschi. Tiene alla cura ed alla pulizia della barca ma non è tenuto alla pulizia degli spazi privati. Gestisce la cassa comune e rendiconta le spese dandone visibilità a tutti.
CAMBUSA A BORDO
Sappiamo quanto può essere frustrante iniziare un viaggio in barca a vela con una lunga ed estenuante spesa in supermercati piccoli e affollati. Per questo motivo sulle nostre barche trovate una ricca cambusa già pronta e stivata ad attendervi al vostro imbarco.
TANTI MA NON TANTISSIMI
Anche a noi piace navigare in compagnia ma la nostra qualità poco si adatta alle flottiglie di decine di barche. Noi facciamo micro-flottiglie di due massimo tre barche, il numero giusto per divertirci in tanti senza perdere di vista il rapporto con ognuno di voi.
NAVIGARE CON GUSTO
Ci piace conoscere le zone che navighiamo anche attraverso i loro piatti tradizionali e i prodotti tipici. La nostra cambusa è infatti sempre fatta di prodotti locali e freschi, quando possibile forniti da piccoli produttori di zona. Questo ci permette di mangiare bene e tenere sotto controllo le spese
BERE SENZA PENSIERI
Anche per vino e alcoolici di bordo, cerchiamo quando possibile di avere partner locali che ci garantiscano prodotti di qualità a costi contenuti, in modo da bere bene senza che questo incida pericolosamente sui conti.
SIAMO SULLA STESSA BARCA
A differenza di altre organizzazioni non chiediamo un deposito cauzionale all’imbarco. Il costo di eventuali danni dei passeggeri alla barca o alle sue dotazioni sarà conteggiato all’interno delle spese di cassa comune.
I CONTI TORNANO
Non c’è bisogno che uno dei passeggeri passi la propria vacanza a gestire i conti di cassa comune, lo fa lo staff di bordo compilando un resoconto a disposizione di tutti che mostrerà le spese sostenute e la quota di cassa comune di ogni passeggero.
RISPETTIAMO L’AMBIENTE
Cerchiamo di ridurre al massimo l’impatto delle nostre attività sull’ambiente che navighiamo. Ad esempio usiamo solo detergenti, sia personali che per pulizia, biodegradabili e totalmente naturali che trovate direttamente a bordo.
ASSOCIAZIONE
Siamo un’associazione che opera senza fini di lucro e che impiega ogni suo ricavo nella retribuzione delle persone che attivamente partecipano alla realizzazione delle attività. In Toomulti sailing skipper e istruttori sono regolarmente retribuiti secondo i parametri di mercato e gli staff ricevono un rimborso che gli permette di collaborare totalmente alla pari. Gli utili che Toomulti sailing produce vengono interamente impiegati per l’ampliamento delle sue attività e nel miglioramento dell’offerta ai propri associati. Ogni passeggero ha diritto alla partecipazione in quanto socio di Toomulti sailing. Qui è possibile fare richiesta di adesione alla nostra associazione https://www.gentedimare.it/associazione/
THE SAILING FAMILY
I nostri viaggi cabin-charter non sono aperti alle famiglie. Per loro abbiamo un calendario dedicato dove itinerari, barche e logistica sono pensati per rendere il tutto divertente e interessante sia per i ragazzi che per i loro genitori. Qui il calendario dedicato alle famiglie.
STORIA
Toomulti sailing è una associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal Coni, che organizza viaggi e corsi in barca a vela unendo la navigazione del mare alla scoperta del territorio. Le nostre basi nautiche sono a Santa Marinella (Roma) e Napoli ma i nostri viaggi si spingono in tutto il mediterraneo.
Dal 2011 abbiamo coinvolto più di 1000 associati con i quali abbiamo condiviso il nostro mantra “Naviga il mare, scopri la terra”.
E’ la nostra interpretazione della bellezza della barca a vela, come modo unico, naturale, lento e sostenibile di viaggiare, alla scoperta di un mediterraneo che non smette mai di sorprendere. Mollare gli ormeggi con noi, significa partire per un viaggio alla scoperta di luoghi, tradizioni, feste, storie, persone legate al mare. Un’esperienza aperta a tutti, esperti velisti e neofiti, persone adulte e ragazzi, uniti dalla voglia di navigare ed esplorare.
Qui puoi seguirci su Facebook e qui puoi iscriverti alla nostra Newsletter